• Elaborazione di un check-up aziendale per l’export • Individuazione dei migliori mercati di sbocco internazionali
Cosa facciamo
• Elaborazione di un check-up aziendale per l’export • Individuazione dei migliori mercati di sbocco internazionali
• Registrazione dei marchi • Assistenza per la partecipazione a fiere internazionali • Organizzazione di incontri b2b con operatori esteri
• Assistenza sulle procedure doganali e sulla documentazione necessaria per esportare • Consulenza sulla gestione ottimale dei trasporti e della logistica a livello internazionale • Elaborazione di un piano assicurativo specifico contro i rischi di dogana
• Assistenza in materia di contrattualistica e pagamenti internazionali • Ricerca di finanziamenti internazionali • Servizi di interpretariato e traduzioni • Disponibilità di un portafoglio di referenti e possibili partner per l’export
• Strategie per conquistare i mercati internazionali • Come gestire gli aspetti operativi: dogane, fiscalità, trasporti, contratti, pagamenti • Accise ed etichettatura
L’ufficio export di Coldiretti Veneto assiste le aziende nel percorso di sviluppo sui mercati internazionali, attraverso una serie di servizi che vanno dall’analisi delle opportunità di mercato alla ricerca di contatti, dalla gestione degli aspetti tecnici alla formazione.
Collabora con figure di riferimento all’estero ed esperti in materia per un supporto mirato ed efficace.
Ultime dal blog
Incertezza geopolitica, allerta climatica ed energetica: è un nuovo stato di instabilità persistente quello delineato dalla Mappa dei Rischi 2023 di SACE. Un mondo post-pandemico sempre più fluido e incerto, in cui i rischi politici si fanno più intensi e i rischi di credito restano stabili ma non recuperano il terreno perso dopo tre anni di shock avversi. Un mondo segnato da sfide di portata inedita, in cui sostenibilità e transizione energetica sono ormai priorità imprescindibili su cui investire per sviluppare resilienza e costruire vie di crescita futura.
Dal 1° gennaio 2023 per dichiarare l’origine preferenziale verso Singapore gli esportatori comunitari devono essere registrati al sistema REX. Previsto un periodo di transizione fino al 31 marzo 2023.
Dal 1° gennaio 2023 cambia la procedura utilizzata dagli importatori USA di bevande alcoliche per ottenere degli incentivi fiscali sulle accise federali statunitensi.