News

NOTA ICE SUI DAZI USA

La presente Nota informativa si rivolge alle imprese italiane interessate o già operative sul mercato USA, a seguito della recente decisione di adottare nuovi dazi da parte dell’Amministrazione Trump. Nel fornire indicazioni di carattere generale si rinvia ai documenti pubblicati dall’Amministrazione USA quale riferimento ufficiale: Regulating imports with a reciprocal tariff to rectify trade practices……

Read more


FONDO PER LE PMI – 2025

Il Fondo per le PMI «Ideas Powered for business» è un regime di sovvenzioni concepito per aiutare le piccole e medie imprese (PMI) con sede nell’UE a proteggere i loro diritti di proprietà intellettuale (PI). Il Fondo per le PMI è un’iniziativa della Commissione europea attuata dall’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO) e…

Read more


REGNO UNITO: nuovi controlli per l’export di piante, fiori e ortofrutticoli

Nel nuovo sistema britannico di controlli alle frontiere, Border Target Operating Model (BTOM), le piante ed i prodotti vegetali sono stati classificati in categorie ad alto, medio e basso rischio, in base alla quale saranno o non saranno effettuati i controlli alle frontiere. Alto rischio: Sono incluse tutte le piante da impianto, le patate, alcuni…

Read more


ACCORDO DI LIBERO SCAMBIO NUOVA ZELANDA

Dal 1° maggio 2024 entrerà in vigore l'Accordo di libero scambio tra l'Unione europea e la Nuova Zelanda. È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’ Unione Europea il nuovo Accordo di Libero Scambio tra l’Unione Europea e la Nuova Zelanda (2024/866). Nel dettaglio, l’accordo prevede: l’eliminazione di tutte le tariffe sulle principali esportazioni dell’Ue verso…

Read more


SACE Mappa dei rischi 2023

Incertezza geopolitica, allerta climatica ed energetica: è un nuovo stato di instabilità persistente quello delineato dalla Mappa dei Rischi 2023 di SACE. Un mondo post-pandemico sempre più fluido e incerto, in cui i rischi politici si fanno più intensi e i rischi di credito restano stabili ma non recuperano il terreno perso dopo tre anni…

Read more


Sistema REX per SINGAPORE

Dal 1° gennaio 2023 per dichiarare l’origine preferenziale verso Singapore gli esportatori comunitari devono essere registrati al sistema REX. Previsto un periodo di transizione fino al 31 marzo 2023. A decorrere dal 1° gennaio 2023, il carattere originario delle merci può essere autocertificato dagli esportatori unionali soltanto in qualità di "esportatori registrati" e non più…

Read more